Casa Albergo
in provincia di Pavia
Residenza per anziani autosufficienti immersa nel verde dell'Oltrepo' Pavese.
Rette a partire da 70€ al giorno.
La Casa Albero Villa Enrica, sita nell'Oltrepo' Pavese è un'edificio di recente costruzione, con l'obiettivo di dare supporto e accoglienza a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti del comune di Lungavilla e limitrofi, mantenendo uno stretto legame con l'ambiente famigliare e realtà locali.
La struttura ha un accordo con il Servizio Sociale del comune di Lungavilla, che permette di offrire condizioni agevolate per i residenti, collaborando anche con l'associazione AUSER locale, la parrocchia S. Maria Assunta e con la scuola elementare.
La struttura rimane aperta tutto l'anno, operativa 24h su 24h.
La Struttura
Casa Albergo Villa Enrica può accogliere fino a 24 ospiti, ai quali mette a disposizione 16 camere di cui 8 singole ed 8 doppie con letti elettrici a tre sezioni di altezza variabile.
Tutte le camere sono munite di servizi igienici indipendenti e dotate di telefono, chiamata diretta al personale e TV LCD.
La struttura è dotata di climatizzazione nei locali comuni, ambulatorio medico infermieristico e un locale di culto.
Gli spazi
La struttura offre ampi spazi luminosi, che permettono all'ospite di partecipare attivamente alle attività socio-ricreative, ed un confortevole giardino attrezzato per consentire piacevoli ore di soggiorno all'aria aperta.
Nelle immediate vicinanze della villa si trova il Parco Palustre di Lungavilla, area di grandi interesse naturalistico ideale per passeggiate immersi nella natura.
A chi è destinata
Casa Albergo Villa Enrica si rivolge a persone autosufficienti verso le quali è attivo anche il servizio infermieristico diretto all'assistenza sanitaria di base continuativa dell'ospite, ed è disponibile in caso di bisogno a prestazioni di primo intervento.
La struttura non fornisce prestazioni sanitarie specifiche ma in caso di necessità, sentito il parere del medico di base, provvede a trasferire l'ospite in strutture ospedaliere presenti nella zona ed a prenotare o richiedere visite specialistiche, esami, ecc.
L'organizzazione
Siamo organizzati in linea a quanto previsto dalle normative correnti, il personale opera all'interno della struttura seguendo precise linee guida che permettono una pianificazione accurata delle attività.
Giornata tipo
7.00 - 8.30 Assistenza nell'espletamento delle normali attività
8.30 - 12.00 Colazione / Assistenza di base
12.00 - 13.30 Pranzo
13.00 - 14.30 Riposo
14.30 - 15.30 Assistenza nell'espletamento delle normali attività, cure igieniche
15.30 - 16.00 Merenda
16.00 - 17.30 Attività riabilitative e di socializzazione
18.00 - 19.00 Cena
19.00 - 21.00 Assistenza per la preparazione al riposo
21.00 - 7.00 Riposo notturno
Cenni Storici
La Villa nasce da un caseggiato del 1900 per volontà di Alessi Giuseppe, anche noto come "l'ultimo maniscalco di Calcababbio" e deve il suo nome grazie alla sua compagna, Enrica, con cui visse gli anni più felici della sua vita e che venne a mancare negli anni '90.
Purtroppo qualche anno fa anche Giuseppe ci lasciò, riuscendo tuttavia a trasmettere ai propri eredi le tradizioni e coinvolgendoli nella vita sociale del luogo mettendo in collaborazione due generazioni: figlio e nipote infatti, hanno assimilato la sua voglia di sentirsi parte integrante della società locale.
Retta
Le rette giornaliere in vigore preso la Casa Albergo Villa Enrica di Lungavilla, provincia di Pavia, per ospiti solventi partono dai 50€ al giorno a seconda della tipologia della camera. Il pagamento della retta può avvenire direttamente presso l'ufficio della struttura oppure con bonifico bancario entro il giorno 5 di ogni mese.